Incentivi Fiscali Settore Edilizio

Il settore edilizio è attualmente interessato da numerosi incentivi fiscali volti a stimolare le spese per ristrutturazioni di vario tipo. Il panorama è ricco di opportunità, sia per le imprese che per le famiglie, ma è anche altrettanto pieno di insidie, vista la complessità delle norme e degli adempimenti da compiere.

Eco-bonus, sisma-bonus, bonus-facciate, super-bonus, quale scegliere ?

Per cogliere al meglio queste opportunità è necessario affidarsi a professionisti esperti e preparati.  Il dott. Emiliano D’Alfonso del “BCD – Network”, con la sua decennale esperienza nel settore della fiscalità immobiliare, può aiutare imprese, condomini e privati a compiere le scelte giuste, fornendo loro assistenza durane tutto l’iter burocratico.

CORONAVIRUS – DIRITTO DI VISITA DEL GENITORE NON COLLOCATARIO

Il DPCM 9 marzo 2020 ha esteso all’intero territorio nazionale le disposizioni già previste per numerose province italiane dal DPCM 8 marzo 2020 che, all’art. 1 c. 1 lett. a), impone di «evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza».

Leggi tutto “CORONAVIRUS – DIRITTO DI VISITA DEL GENITORE NON COLLOCATARIO”

Ferie collettive e individuali: obblighi e opportunità per i datori di lavoro

Entro il 30 giugno 2018 i datori di lavoro sono obbligati a verificare l’avvenuto godimento di almeno due settimane delle ferie maturate nel 2016. La mancata fruizione delle ferie entro il prescritto termine espone il datore di lavoro ad una sanzione che va da euro 100 a euro 600 per ciascun lavoratore cui è riferita la violazione.

Leggi tutto “Ferie collettive e individuali: obblighi e opportunità per i datori di lavoro”