Pubblicazioni di Emiliano D’Alfonso

Alcune pubblicazioni di cui e’ autore:

  • Il punto sui rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nei redditi e nell’Iva, in Rass. trib. n. 6/2001, pag. 1659 e ss.;
  • La nozione di stabile organizzazione nelle imposte sui redditi e nell’Iva, in Rass. trib. n. 4/2003, 1279 e ss.;
  • Problemi aperti in tema di anti-thin capitalization rule, in Boll. trib. n. 2/2005, pag. 85 e ss.; (Leggi l’ Estratto )
  • Pluralità di uffici all’interno dello stesso Comune e notifica della sentenza della Commissione Tributaria, in Dialoghi di dir. trib. n. 10/2005, pag. 1285 e ss..;
  • Il caso IRAP: la montagna che ha partorito un topolino, in Riv. giur. trib. n. 12/2006, pag. 1023 e ss.; (Leggi l’Estratto )
  • Ancora in tema di Irap sulle attività di lavoro autonomo, in Rass. trib. n. 4/2007, II, pag. 1229 e ss.;
  • La nuova imposizione sostitutiva per le operazioni straordinarie, in Il regime fiscale delle operazioni straordinarie, pagg. 211-222, a cura di DELLA VALLE – FICARI – MARINI, Giappichelli, 2009;
  • Nuovi spunti in tema di “forza attrattiva” della stabile organizzazione nel sistema dell’Iva, in Rass. trib. n. 5/2010, pag. 1245 e ss.; (Leggi l’Estratto)
  • Operazioni straordinarie e potere di ingerenza dell’Amministrazione finanziaria nella valorizzazione degli “assets” acquisiti, in L’avviamento nel diritto tributario, 389-403, a cura di DELLA VALLE – FICARI – MARINI, Giappichelli, 2012;
  • L’ACE, in Il libro dell’anno del diritto 2013, Istituto della Enciclopedia Treccani, 2013, pp. 467-468 (http://www.treccani.it/catalogo/catalogo_prodotti/Le_edizioni_libreria/Libro_dell_anno_2013.html)

Pubblicazioni di cui e’ coautore:

  • Incertezze operative sullo «status» di soggetto passivo Iva nella localizzazione dei servizi, in Corr. trib. 2011, n. 19/2011, pag. 1549;- (Leggi l’Estratto)
  • La riscossione dei crediti tributari all’estero e la riscossione all’estero, in Corr. Trib. n. 33/2011, pagg. 2714 – 2720.